siamo una
startup innovativa made in bologna
Il nostro viaggio ai confini dello Spazio, alla ricerca di nuove forme di vita (architettonica) inizia nel “lontano” 2017. In questa piccola ma grande azienda abbiamo riposto i nostri sogni, i nostri anni di esperienza, la nostra passione e tutto il nostro entusiasmo. Proprio questo entusiasmo fa sì che ogni giorno, per quanto impervio sia il cammino che ci aspetta, ci sia la smania da parte nostra di trovare il modo migliore per affrontare il presente alla ricerca di un futuro meraviglioso assieme. Zeprojects significa progetti a zero energia, perché nel nostro mondo ideale gli edifici sono come centrali elettriche naturali, organicamente inseriti sulla terra, affinché dei loro frutti ne possa fruire la collettività. Alla guida di quella che viene chiamata dagli amici “Ze” ci siamo noi, Francesca di Giacomo e Silvia Motori, “giovani” architetti quarantenni di Bologna, con esperienza maturata da quasi 20 anni in Italia e all’estero. Siamo appassionate di architettura e di design, “dalla città al cucchiaio” per dirla con le parole di Walter Gropius. Il nostro mestiere è anche la nostra più grande passione, abbiamo maturato molta esperienza sul campo, oltre che investito moltissimo in formazione, nostra e dei nostri collaboratori.
Francesca di Giacomo Co-founder e Ceo, mi laureo in Architettura a Genova nel 2006, proseguo gli studi poi al Politecnico di Milano, dove attraverso una specializzazione ulteriore, approfondisco aspetti legati alla sostenibilità ambientale e all’architettura. Proprio grazie a questa esperienza ho avuto modo di entrare in contatto con architetti internazionali, rimango sbalordita in particolare dall’architettura organica di Zaha Hadid e dal progetto “machine learning” di Francois Roche che posso definire come “mentori virtuali” della mia visione futuristica dell’architettura.
Decido che tutto questo avrebbe avuto un senso se fossi riuscita a connettere questi due mondi: l’architettura “fluida”, liquida e la tecnologia più spinta, e fossi riuscita a proporre questo nuovo Einstein sul mercato. La sfida come potete immaginare non è stata per nulla semplice, per questo ho deciso di andare ancora una volta oltre i miei limiti, iscrivendomi ad un master in business administration e cercando di acquisire tutte le informazioni più importanti per creare un vero e proprio business di successo in questo settore. Il mio compito in Ze’ è sviluppare la parte di marketing e comunicazione oltre a sviluppare l’attività.
Silvia Motori Co-founder e Operations manager mi laureo nel 2005 in ingegneria edile-architettura a Bologna; conseguo un master in progettazione del paesaggio e parto per l’Arizona dove incontro Paolo Soleri e la sua Arcosanti: inizia il viaggio…nel frattempo lavoro per imprese edili e studi professionali di Bologna. Il mio compito in azienda è legato alla progettazione e allo sviluppo dei progetti, coordino la parte tecnica interna ed esterna a Ze’ per far si che ogni idea sulla carta prenda forma nella realtà. Vedo ogni progetto come un racconto unico e irripetibile, una fiaba dove l’architettura è sintesi di arte, scienza e mestiere, uniti attraverso l’esperienza e la creatività proprie di un approccio multidisciplinare. Mi ritengo un narratore di luoghi e il design è il mio linguaggio.

LA NOSTRA
MISSION

Francesca di Giacomo Founder & CEO
“Il mio compito in Ze è garantire il rispetto della visione aziendale, della rotta da seguire“

Silvia Motori Founder & COO
“Il mio compito in Ze è guidare la nave e portare i passeggeri (clienti) dove richiesto”

Anna Solli Service Designer
“Il mio compito in Ze è garantire la user experience ai passeggeri. Mi occupo della parte di progettazione del servizio tecnologico legato alla nostra architettura. Traduco, attraverso la tecnologia, le interazioni delle persone con l’architettura”