Arte: un toccasana per l'anima

Mangiare bene, fare movimento, utilizzare prodotti naturali: sono tutte cose che facciamo per mantenerci sani e in salute, o meglio, per mantenere sano e in salute il nostro corpo. Eppure sappiamo bene che la vera chiave per raggiungere la serenità è curare il benessere dell’anima.

Ma di cosa si nutre l’anima? Tra gli elementi più utili e comuni che le arrecano beneficio troviamo l’arte. Questa si basa infatti sulla bellezza, la quale, come sostengono filosofi, artisti e poeti di tutti i tempi, è un toccasana autentico per la nostra anima.

L’arte ci dà e ci insegna tanto, è in grado di regalarci emozioni ed esperienze uniche, ci connette con il mondo e con l’umanità intera. È in grado di ricordarci che non siamo soli, che i nostri sentimenti sono universali e che non abbiamo nulla da vergognarci. È come un faro nelle avversità, poiché rappresenta la conoscenza, l’integrazione e la socialità.

Arte e psicologia

Guardare uno spettacolo teatrale o una mostra d’arte, ascoltare musica o leggere poesia, sono tutte esperienze che nutrono la nostra esistenza, permettendoci di entrare in contatto con gli aspetti vitali e creativi che abbiamo dentro di noi. Per questo motivo, soprattutto negli ultimi anni, l’arte è stata sempre più spesso affiancata alla psicologia.

Il primo a capirne l’utilità fu Freud, a cui succedette John Dewey, il quale si dedicò allo studio dell’arte con lo scopo di ricostruire la continuità tra le opere e i fatti, le azioni e le passioni di tutti i giorni. Interessante è poi un recente studio fatto su 51000 persone e pubblicato sulla rivista “Journal of Epidemiology and Community helt”: i risultati ottenuti dimostrano come dipingere, scrivere, recarsi a una mostra o suonare uno strumento influiscano notevolmente sulla nostra felicità e salute.

La stessa ricerca rivela anche che gli uomini traggano maggiori benefici dall’assistere alla cultura, mentre le donne preferiscono essere loro stesse creative.

L’esperienza artistica

Cosa accade nello spettatore di un’opera d’arte? Pare che esistano due differenti reazioni. La prima è la vera e propria ricreazione estetica basata su empatia e partecipazione, mentre la seconda si basa soltanto sulla ricezione intellettuale, senza comprendere una risposta emotiva.

Coloro che sviluppano la prima reazione si immedesima nell’opera, empatizzando con essa. Vi iniziano un dialogo, che li fa dimenticare ogni altra preoccupazione e li aliena da spazio e tempo. Contemplare la bellezza è un’esperienza simile all’amore, infatti il nostro cervello attiva gli stessi processi chimici: prima affascina i nostri sensi per le sue qualità formali, poi crea un godimento estetico che offre appagamento e aspira all’eternità.

I benefici dell’arte sulla nostra anima

I benefici che l’arte porta alle persone sono numerosi. Prima di tutto, aiuta ad esteriorizzare la frustrazione e le emozioni represse, favorisce la socializzazione e aiuta a calmare l’ansia, lo stress e la paura. Inoltre, aiuta a conoscere se stessi e il proprio potenziale, incentivandone lo sviluppo e facilitando l’espressione e la comunicazione.

Ogni arte ha poi i suoi benefici specifici: la danza è particolarmente consigliata per le persone che soffrono di disturbi alimentari, mentre la musica è in grado di calmare alcuni dolori, grazie alle sue proprietà rilassanti e tranquillizzanti. Il teatro e la fotografia sono invece indicati per chi soffre di bassa autostima.

Le strutture ZEP Art

In conclusione, è fondamentale mantenersi sempre curiosi verso il mondo, aprirsi al bello e alla creatività. 

Grazie ai nostri padiglioni smontabili e facilmente trasportabili ZEP Art, siamo in grado di raggiungere anche i luoghi più remoti dove solitamente l’arte non arriva.

Questi sono “scrigni” itineranti che possono ospitare esposizioni temporanee, pop-up stores, artigianato locale, mostre di pittura, corsi di arte, spettacoli teatrali e spettacoli per i bambini. Sono ecologici e sicuri, grazie alla progettazione interna e all’uso di materiali naturali coloro che vi entrano non possono che apprezzarne il contenuto e sentirsi in piena sintonia con l’ecosistema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

leggi anche

Progetti e Nuovi Orizzonti per Zeprojects

Progetti e Nuovi Orizzonti per Zeprojects L’Architettura, come ogni altra espressione e abilità creativa, risente di quanto accade nel mondo e nel profondo dell’uomo, e