Zeprojects, architettura che genera benessere
Zeprojects è la prima architettura nativa digitale: un sistema che unisce progettazione, produzione e tecnologie IoT in un unico flusso integrato.
Un nuovo modo di intendere l’architettura: fisica e digitale, sostenibile e intelligente.
CHI C'È DIETRO ZEPROJECTS
Sono Francesca Di Giacomo, architetta con un percorso che unisce creatività progettuale e
competenze gestionali. Ho studiato Architettura all’Università di Genova, ho conseguito un Master in Architettura
Sostenibile al Politecnico di Milano e un MBA in Business Administration alla Bologna
Business School.
Nel 2018 ho avviato Zeprojects, un progetto e un percorso di ricerca e sperimentazione dedicato all’architettura sostenibile, nato con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita attraverso spazi abitativi sani, innovativi e dal forte carattere estetico. Appassionata di materiali bio-based e riutilizzabili, esploro soluzioni che uniscono estetica,
efficienza e ridotto impatto ambientale. Credo in un’architettura capace di integrare processi off-site, sistemi energetici a basso consumo e tecnologie che rendono gli spazi più intelligenti e fruibili.
Collaboro come architetta e consulente indipendente su progetti nazionali e internazionali, stringendo partnership con realtà innovative nei settori del prefabbricato, dei nuovi materiali e tecnologie e ovviamente della sostenibilità.
Il mio approccio è guidato da un principio chiaro: solo attraverso la condivisione e la collaborazione possiamo generare un impatto positivo reale.
